• Amici
  • Archivio 2000 – 2010
  • Archivio 2011
  • Archivio Wikileaks
  • Autenticazione
  • Bacheca
  • Contatto
  • Elenco iscritti
  • Files
  • Forum
  • Home
  • Libri
  • Modifica profilo
  • Newsletter
  • Parecon
  • Posta interna
  • Profilo
  • Registrazione
  • Z Magazine
  • Z men!

Z NET Italy

~ Lo spirito della resistenza è vivo!

Z NET Italy

Archivi della categoria: Giuseppe Volpe

Il darwinismo sociale e l’ “Ode all’odio”

08 giovedì Dic 2011

Posted by Redazione in Economia, Giuseppe Volpe, Mondo

≈ Lascia un commento

Tag

barbone, Darwin, darwinismo sociale, evoluzionismo, Phillips Thomson, William Graham Sumner

 

 

di Giuseppe Volpe – 8 dicembre 2011

 

“Alla fine del diciannovesimo secolo, William Graham Sumner, un prete episcopale fattosi sociologo accademico, applicò le idee scientifiche di Darwin alla sfera sociale per produrre la sua teoria della sopravvivenza economica dei più adatti.  Gli scritti di Sumner giustificavano l’inerzia del governo riguardo ai vasti dissesti sociali causati dalla rapida industrializzazione e dalle periodiche depressioni economiche che l’accompagnavano.  I critici del nuovo ordine sociale respinsero le rigide “leggi” proposte da Sumner e da altri studiosi conservatori di scienze politiche. Essi reagirono con leggi proprie riguardanti lo sviluppo sociale, basate su interpretazioni alternative della natura e della scienza. Alcuni pensatori sindacalisti proposero una specie di darwinismo sociale della classe operaia, che contestava le idee dei conservatori.  Altri critici accolsero semplicemente con derisione le idee dei conservatori. La poesia del 1878 di Phillips Thompson, “L’economista politico e il barbone” mise in ridicolo il darwinismo sociale propugnato dai conservatori che preferivano credere che la classe operaia fosse destinata ad essere perpetuamente superata dalla classe media, più “adatta”.” (http://historymatters.gmu.edu/d/5000)

 

 

Di seguito propongo una libera rielaborazione dei versi originali.

 

 

 

Un dì, sovrappensier bighellonando

Pei campi all’aria fresca e rugiadosa,

com’è come non è, finii incontrando

il solito barbon che mai riposa.

 

Rugoso, macilento, il vil pezzente

mi s’accostò pietendo carità

“Ho fame, oh generoso! Sii clemente.

Dammi il tuo aiuto, ch’i’ non crepi qua!”

 

Risposi al malcreato villanzone

“Ma vattene all’inferno! Non lo sai,

come la scienza vede ‘sta questione

di quei che han nulla e quei che ci hanno assai?

 

E’ legge di natura che il più adatto

solo e soltanto alfin debba campare,

il debole, nel mondo, il mentecatto,

col forte non ha senso di  lottare.

 

Tu servi a nulla, inutile alla gente,

dalle lagne sai sol trarre il tuo pasto;

su  fatti economista, e immantinente

alla miseria seguirà gran fasto.”

 

S’accese a quel mio dire del cialtrone

nel guardo un lampo come d’intelletto

che dopo aver poltrito gran stagione

si svegli al ragionar sano e corretto.

 

“Nobil signor” mi disse “un grande dono,

oggi m’hai fatto, meglio assai che l’oro;

m’è dolce e saggio del tuo verbo il suono

di scienza voglio viver nel decoro.

 

Nodoso ci ho per caso un bel bastone,

nessun v’è nei dintorni che ci annoi,

proviamo dunque, in singolar tenzone,

chi è che deve vivere tra noi.

 

Chi picchia più preciso e con vigore

da legge di natura sarà fatto

tra noi di certo l’ottimo e il migliore,

dei due quello di vivere più adatto.

 

Se poi verificar non vuoi ‘sta legge

ti prendo, scusa, i soldi e l’orologio.

Mi par che il ragionar così ben regge;

la laurea devi darmi con l’elogio.”

 

Che cosa posso dire? Ci ha ragione.

Non c’è nel suo discorso alcuna pecca.

Ma or nudo e bastonato dal barbone

di piangere e tremar molto mi secca.

 

 

 

 

 

Da Z Net – Lo spirito della resistenza è vivo

 

 

© 2011 ZNET Italy – Licenza Creative Commons CC BY-NC-SA 3.0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Archivio per data

  • dicembre 2011 (59)
  • novembre 2011 (94)
  • ottobre 2011 (54)
  • settembre 2011 (11)
  • luglio 2011 (2)
  • aprile 2011 (4)
  • marzo 2011 (1)
  • ottobre 2009 (1)
  • aprile 2008 (1)
  • agosto 2005 (2)
  • febbraio 2004 (1)
  • maggio 2000 (1)
  • gennaio 2000 (2)

Categorie

  • Afghanistan
  • Africa
  • Ahmed Maher
  • America
  • Amira Hass
  • Amnesty International
  • Amy Goodman
  • Anarchia
  • Ann Jones
  • Anne-Marie O'Reilly
  • Anonimo
  • Anthony Alessandrini
  • Arundhati Roy
  • Asia
  • Autori
  • Autori vari
  • Barbara Ehrenreich
  • Bashir Abu-Manneh
  • Ben Schreiner
  • Benjamin Dangl
  • Benjamin Loehrke
  • Bertrand Russell
  • Bill Fletcher jr
  • Bill Quigley
  • Boaventura de Sousa Santos
  • Bolivia
  • Boris Kagarlitsky
  • Carlos Latuff
  • Chris Maisano
  • Cindy Milstein
  • Conn Hallinan
  • Corea del Sud
  • Damian Carrington
  • Dan Iles
  • Danny Schechter
  • David Graeber
  • David Harvey
  • David Porter
  • David Swanson
  • Dean Baker
  • Deena Stryker
  • Diana Johnstone
  • Dick Meister
  • Ecologia
  • Economia
  • Ed Lewis
  • Edward Ellis
  • Egitto
  • Eric Walberg
  • Ethan Miller
  • Europa
  • Eva Bartlett
  • Eva Golinger
  • Farooq Sulehria
  • Federico Fuentes
  • Fidel Castro
  • Frances Fox Piven
  • Frauke Decoodt
  • Gar Alperovitz
  • Gilbert Achcar
  • Giuseppe Volpe
  • Grecia
  • Greg Grandin
  • Guerra al terrore
  • Haggai Matar
  • Haiti
  • Howie Hawkins
  • Hugo Radice
  • Iraq
  • Irene Gendzier
  • Israele
  • Italia
  • Jack Rasmus
  • Jean Sanuk
  • Jenny Brown
  • Jerome E. Roos
  • Jim Lobe
  • John Feffer
  • John Pilger
  • Jonathan Cook
  • Kanya D'Almeida
  • Kim Scipes
  • Lauren Carasik
  • Lee Sustar
  • Libano
  • Libia
  • Lindsey Hilsum
  • Mark Ames
  • Mark Engler
  • Mark Weisbrot
  • Mark Weisbrot
  • Michael Albert
  • MIchael Hudson
  • Michael T. Klare
  • mike carey
  • MIke Davis
  • Mike Epitropoulos
  • Mike Ferner
  • Mona el-Ghobashy
  • Mondo
  • Mondo Z
  • Mostafa Ali
  • Munir Chalabi
  • Mustafa Barghouthi
  • Nancy Elshami
  • Nelson P. Valdés
  • Neve Gordon
  • Nicholas Paphitis
  • nick turse
  • Nikos Raptis
  • Nnimmo Bassey
  • Noam Chomsky
  • Noel Sharkey
  • Norman Finkelstein
  • OWS
  • Pakistan
  • Palestina
  • Pam Martens
  • Pamela Sepulveda
  • Parecon
  • Patrick Cockburn
  • Paul Krugman
  • Paul Street
  • Pervez Hoodbhody
  • Peter Marcuse
  • Phyllis Bennis
  • Raul Zibechi
  • Rebecca Solnit
  • Richard Falk
  • Richard Seymour
  • Richard Wolff
  • Robert Fisk
  • Robert L. Borosage
  • Robert Naiman
  • Robert Reich
  • Robert Scheer
  • Robin Hahnel
  • Russ Wellen
  • Russia
  • Samer al-Atrush
  • Sarah Knuckey
  • Satoko Oka Norimatsu
  • Saul Landau
  • Serge Halimi
  • Seumas Milne
  • Shalini Adnani
  • Shamus Cooke
  • Sharif Abdel Kouddous
  • Simon Basketter
  • Siria
  • Steve Early
  • Steven Greenhouse
  • Taiwan
  • Tariq Ali
  • Ted Glick
  • Tim Dobson
  • Tom Engelhardt
  • Tom Hayden
  • Turchia
  • Una Spenser
  • Uri Avnery
  • Ursula Huws
  • Usa
  • Vandana Shiva
  • Victor Grossman
  • Video
  • Warren Clark
  • WikiLeaks
  • William Blum
  • William Scott
  • Yotam Marom

Autori

Afghanistan Africa America Amira Hass Amy Goodman Anarchia Ann Jones Anthony Alessandrini Asia Autori Autori vari Barbara Ehrenreich Bolivia Boris Kagarlitsky Corea del Sud Danny Schechter David Graeber Dean Baker Ecologia Economia Egitto Ethan Miller Europa Federico Fuentes Fidel Castro Frances Fox Piven Gilbert Achcar Grecia Greg Grandin Guerra al terrore Haiti Iraq Italia John Pilger Jonathan Cook Libano Libia Mark Weisbrot Michael Albert Mondo Mustafa Barghouthi Nancy Elshami Neve Gordon Nicholas Paphitis nick turse Nikos Raptis Nnimmo Bassey Noam Chomsky Noel Sharkey Norman Finkelstein OWS Pakistan Palestina Pamela Sepulveda Pam Martens Parecon Patrick Cockburn Paul Krugman Paul Street Pervez Hoodbhody Phyllis Bennis Raul Zibechi Rebecca Solnit Richard Falk Richard Wolff Robert Fisk Robert L. Borosage Robert Naiman Robert Reich Robert Scheer Robin Hahnel Russia Samer al-Atrush Sarah Knuckey Satoko Oka Norimatsu Saul Landau Serge Halimi Seumas Milne Shalini Adnani Shamus Cooke Simon Basketter Siria Steve Early Tariq Ali Ted Glick Tim Dobson Tom Engelhardt Turchia Una Spenser Uri Avnery Ursula Huws Usa Vandana Shiva Video Warren Clark WikiLeaks William Blum William Scott Yotam Marom

Blog su WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: